Prendersi cura di cani e gatti: una sfida quotidiana

Nell’ambito della prevenzione veterinaria, la toelettatura professionale rappresenta un gesto di amore nei confronti dei nostri amici a 4 zampe.
Prendersi cura di cani e gatti è un impegno quotidiano che non può essere trascurato. Un approccio che richiede costanza e attenzione alle esigenze specifiche del pet nelle diverse fasi della sua vita.
Scopriamo insieme quali sono le buone pratiche estetiche e igieniche per curare al meglio il benessere dei nostri animali domestici.
Come fare il bagno al gatto e al cane
Un momento importante per la routine di bellezza di tutti i nostri animali domestici è quello del bagno.
Ma come fare il bagno al gatto e al cane? E quali sono i detergenti più indicati?
Innanzitutto, per definire con che frequenza effettuare i lavaggi, si dovrà tener conto della tipologia di pelo e dello stile di vita del nostro pet.
In base a queste caratteristiche, sarà possibile strutturare un piano di pulizia rispettoso dei bisogni specifici del nostro amico a 4 zampe.
Forfora
In concomitanza con la muta o in stati di grave disidratazione potrebbe comparire la forfora nel cane e nel gatto. Un inestetismo da non sottovalutare poiché potrebbe essere un segnale importante di una malattia in corso. Una dieta equilibrata e il giusto apporto giornaliero di acqua aiuteranno il tuo pet a contrastare questo disturbo.

Guida pratica all’igiene orale nel cane e nel gatto
Sapevi che i frammenti di cibo si accumulano lungo i bordi gengivali? È così che si formano depositi di placca che, con il tempo, si trasformano in tartaro.
Per evitare l’insorgere di infezioni parodontali e alitosi, è importante prendersi cura ogni giorno dell’igiene orale di cani e gatti. Abbiamo approfondito il tema nell’articolo di Scilla Salvi - Direttore Sanitario Ca’ Zampa Bergamo.

Come pulire le orecchie al cane e al gatto
La pulizia delle orecchie del tuo animale domestico è un’operazione delicata. Per questo motivo, è necessario far rilassare il tuo pet per permettergli di vivere questa esperienza al meglio.
Ma come pulire in modo efficace le orecchie del tuo cane e del tuo gatto? Con quale frequenza effettuare i lavaggi? Quale detergente scegliere?
Emmanuele Tremolada - Direttore Sanitario Ca’ Zampa Arese - risponde a tutte le tue domande in questo articolo.

Riconoscere i parassiti nel cane e nel gatto
I parassiti nel cane e nel gatto sono “nemici” invisibili che mettono a rischio la loro salute. Una corretta profilassi antiparassitaria, quindi, risulta fondamentale per tutelare il benessere dei nostri pet.
Pulci
Punti neri sul pelo, prurito costante, gonfiori ed eritemi. Questi sono solo alcuni dei segnali della presenza di pulci su cani e gatti. La prevenzione ricopre un ruolo essenziale, soprattutto nel caso in cui il tuo animale domestico trascorra molto tempo all’aperto.
Zecche
La zecca nei cani e nei gatti è uno degli “ospiti indesiderati” più comuni. Tendono ad annidarsi maggiormente su testa, collo e gambe e possono minare la salute del tuo amico a 4 zampe se non vengono eliminate tempestivamente.
Acari
Irritazioni cutanee, prurito e perdita di pelo. Tutti questi sintomi possono indicare la presenza di acari sulla cute o all’interno delle orecchie del nostro amico a 4 zampe. Una corretta diagnosi permette di individuare il trattamento antiparassitario più adatto per eliminare gli acari in gatti e cani.
Come tagliare le unghie al cane e al gatto
Tagliare le unghie al cane e al gatto e un’operazione che richiede delicatezza e precisione. Conoscere il proprio animale domestico è indispensabile per effettuare la procedura nel miglior modo possibile.
Qualora avessi dubbi, rivolgiti a un esperto in toelettatura per ottenere un risultato professionale.
In questo articolo, Cristina Andrei - Toelettatrice Ca’ Zampa Cremona - ci spiega come rendere l’esperienza del taglio unghie casalingo piacevole e rilassante per il tuo pet.
Conclusioni
Prendersi cura del gatto e del cane è un impegno fatto di piccoli gesti d’amore quotidiani. Per questo motivo, noi di Ca’ Zampa abbiamo deciso di creare i Piani Salute.
Un programma annuale completo, conveniente e organizzato che mette il benessere del tuo animale domestico al primo posto. All’interno dei Piani Salute troverai anche i bagni all’ozono e tanti altri trattamenti per la cura e l’igiene del tuo pet.